È possibile, per una donna, conciliare l’amore con la propria individualità?

È possibile, per una donna, conciliare l’amore con la propria individualità?
“Vita da Strega. Da Bewitched alle maghette giapponesi” di Leone Locatelli (Delos Digital, 2021)
Intervista ad Alessandro Barbucci e Barbara Canepa, co-creatori di W.I.T.C.H.
Rose aderisce ai canoni che definiscono chi è una principessa Disney.
Ricollochiamo le principesse Disney nell’epoca d’uscita dei loro film.
Si può essere femministe senza rinunciare alla femminilità tradizionale.
Al MUFANT – Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino
Raffaella Carrà porta la libertà sessuale del ’68 nella televisione italiana.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Scarlett aderisce a tutte le regole e, allo stesso tempo, le spezza.
L’artista Angela Mambelli omaggia il padre fondatore dell’estetica shoujo.
Rivalutiamo un’eroina incompresa, la protagonista del classico Disney.
Le Fate sono le vere protagoniste de “La Bella Addormentata” (1959).
Il video di Alabaster è ispirato a Hotaru Tomoe di “Sailor Moon”.
Critiche sessiste per la statua al Mufant, Museo del Fantastico di Torino.