Fra web, social e politica, ecco le principesse degli anni ’10
Animazione
Come d’incanto, fra realtà e immaginario
Fra auto-parodia e omaggio, la Disney riafferma sé stessa
Principesse del loro tempo: 1989-1999
Ricollochiamo le principesse Disney nell’epoca d’uscita dei rispettivi film
Aurea Mediocritas: inquadrare “Encanto” nel canone Disney
In che modo Mirabel costituisce la giusta via di mezzo?
L’avventura di Belle e di Linda Woolverton
La storia di Belle riflette quella della sua creatrice, Linda Woolverton
Dee, Fate, Streghe (ebook)
“Dee, Fate, Streghe. Il potere femminile dai culti naturali a Walt Disney” di Angelo Serfilippi e Leone Locatelli (Delos Digital, 2021)
L’Ultimo Unicorno, dualità femminile
È possibile, per una donna, conciliare l’amore con la propria individualità?
Vita da Strega (ebook)
“Vita da Strega. Da Bewitched alle maghette giapponesi” di Leone Locatelli (Delos Digital, 2021)
Rose di “Titanic” è una principessa Disney
Rose aderisce ai canoni che definiscono chi è una principessa Disney.
Principesse del loro tempo: 1937-1959
Ricollochiamo le principesse Disney nell’epoca d’uscita dei loro film.
Sailor Moon, la mostra di heroica
Al MUFANT – Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino
Il riscatto di Cenerentola
Rivalutiamo un’eroina incompresa, la protagonista del classico Disney.
Flora, Fauna e Serenella: la rivincita della plebe
Le Fate sono le vere protagoniste de “La Bella Addormentata” (1959).
La statua di Sailor Moon
Critiche sessiste per la statua al Mufant, Museo del Fantastico di Torino.